domenica 11 maggio 2014

Auguri a tutte le mamme con le mie margherite ...

Quando ero ragazza l'unico ricamo che sapevo fare era il punto croce, quindi compravo tante riviste e realizzavo diversi lavori, poi con il passare degli anni tra lavoro, figlie piccole e situazioni svariate, ho abbandonato l'ago. Tuttavia il punto croce è rimasto indelebile nella mia memoria e questo nuovo lavoro combina uno schema di un centro realizzato a punto croce e la tecnica "punto lanciato o punto reale".
Il tessuto utilizzato è un lino 13x13 fili F.lli Graziano e il filato è una matassa di cotone retors DMC n.8 sfumato, il bordo è di cotone in tinta con il ricamo.
Impossibilitata a svaligiare un negozio di fiori per far pervenire a tutte le mamme dei fiori, vi regalo lo schema del mio centrino con le margherite.
(lo schema è stato disegnato in modo artigianale da me, quindi non vi scandalizzate per la realizzazione e mi scuso in anticipo per qualche imperfezione).
AUGURI A TUTTE LE MAMME !!!




giovedì 8 maggio 2014

Ricamo Caterina de' Medici

E' da un pò che non pubblico post per motivi di "lavori di ristrutturazione casa" , ma il ricamo non lo abbandono perchè è l'unica cosa che riesce a rilassarmi,  quindi ho diversi lavori da farvi vedere.
Questa mattina vi propongo il mio primo ricamo con la tecnica "Caterina de' Medici" o "punto Madama".
Diversi anni fa io e la mia amica Cristina parlavamo di questa tecnica e mi era piaciuta moltissimo, ci eravamo documentate sui tessuti da usare, sui filati e avevamo trovato degli schemi su delle riviste.
Il lino utilizzato "buratto" o "cencio", non lo avevo mai visto nè usato, ma ci ha pensato la mia amica Cristina a mandarmelo ... Grazie Cri.
Mancava solo una piccola spinta per farmi iniziare il lavoro ... poi la sig.ra Silvana Fontanelli  qualche tempo fa ha proposto questo schema free qui  e allora ci ho provato...è stata una gran bella soddisfazione ...
Appena sistemo casa farà bella mostra di se sul tavolo della mia cucina...

Foto del centro intero