E' iniziato il freddo e allora inizia anche la produzione di cappelli
Sabato mia cognata mi ha chiesto di fare un pom-pom al cappello ai ferri che aveva appena realizzato...mi è piaciuto molto e l'ho subito copiato.
Un lavoro veloce e molto semplice.
Io l'ho realizzato con i ferri circolari perchè non mi piacciono le cuciture .
Ho usato la lana Mondial nera e i ferri circolari n.6.
Se volete realizzarlo procedete in questo modo.
66 maglie sui ferri circolari
6 giri a dritto
*4 a rovescio
4 a dritto*
ripetete da * a * per 4 volte
poi iniziate a diminuire 8 maglie il primo giro a rovescio e 8 maglie il terzo giro a rovescio
altre 6 maglie il secondo giro a dritto
e arrivato al 4 giro chiudete le maglie rimaste infilando l'ago con la lana e fermate bene il filo...
et voilà...cappellino terminato
Lettori fissi
venerdì 30 ottobre 2015
lunedì 5 ottobre 2015
Tutorial free - Asciugapiatti con ricami
Vogliamo iniziare a realizzare qualche lavoretto da regalare o da tenere nella nostra cucina per le prossime feste?
Allora, forza, care creative... potete farvi conquistare da questi coloratissimi asciugapiatti con il bordo in tela aida, mettetervi comode sulla poltrona e iniziare a ricamare.
Le spiegazioni che seguono vi aiuteranno a realizzare questi semplici lavori, inoltre se avrete
bisogno degli schemi lasciate un commento con la vostra mail e arriveranno subito.
Il punto ha diversi nomi: Punto miglio, Punto lanciato, Punto vagonite e Ponto oitinho, .
Questo è lo schema |
Se non volete temi natalizi, potete realizzare questi, con disegni presi dal web e personalizzati in base alla fascia degli asciugapiatti
Al prossimo post
martedì 29 settembre 2015
Copertina e lenzuolino con ricamo e pittura
Ho passato tante ore pensando a come rendere unico e originale il corredino del mio pro-nipote e alla fine con un piccolo "aiutino",ecco il risultato.
I genitori hanno disegnato questi asinelli presi dal web ed io con l'aiuto di un pittore
ho dato vita a questo completo per lettino.
Il tessuto del lenzuolino è in mussola di cotone con bordi a pois sempre in cotone e la copertina in piquet trapuntato, gli asinelli dipinti sono contornati a punt'erba ad un solo filo di moulinè.
Etichette:
copertina,
cotone,
lenzuolino,
piquet,
ricamo classico
giovedì 10 settembre 2015
Ricamo in bianco
Un centro rettangolare iniziato tanti anni fa e finalmente terminato, da qui ho preso l'idea per
ricamare il cuscino per le fedi a mia nipote e suo marito .
martedì 8 settembre 2015
Lenzuolino in cotone con copertina ai ferri
La notizia della nascita di un bambino riempe l'ambiente familiare di gioia e amore: in questo caso specifico l'arrivo del mio piccolo nipotino.
Ho realizzato per lui su richiesta di mia cognata diversi completi sia in cotone sia in lino.
Inizio a postare il lavoro più semplice ma che al mio nipotino è piaciuto tantissimo.
Da diverso tempo avevo chiesto il tutorial di una copertina ai ferri alla mia amica Lella e finalmente sono riuscita a realizzarla .
Non potevo non abbinarci un lenzuolino in mussola di cotone con applicato un bordo con gli orsetti a riporto.
Per me è stata una grossa soddisfazione riuscire a cucire sia il cuscino sia il lenzuolino senza fare cuciture storte...
Al prossimo post...
Ho realizzato per lui su richiesta di mia cognata diversi completi sia in cotone sia in lino.
Inizio a postare il lavoro più semplice ma che al mio nipotino è piaciuto tantissimo.
Da diverso tempo avevo chiesto il tutorial di una copertina ai ferri alla mia amica Lella e finalmente sono riuscita a realizzarla .
Non potevo non abbinarci un lenzuolino in mussola di cotone con applicato un bordo con gli orsetti a riporto.
Per me è stata una grossa soddisfazione riuscire a cucire sia il cuscino sia il lenzuolino senza fare cuciture storte...
Al prossimo post...
Iscriviti a:
Post (Atom)