Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta food. Mostra tutti i post

domenica 2 marzo 2014

Colazione "chez Amelina"

Buongiorno a tutte,
quando tornano le mie famiglie a casa, tutti gli spazi si trasformano in un vero e proprio laboratorio ...
Questa mattina la sorte si è abbattuta sulla mia immacolata cucina. Mi chiederete perchè, ma credo che le foto siano più eloquenti della mia voce...
Vi lascio ammirare la colazione "Chez Amelina"...
per la ricetta  delle brioches: clicca qui
per la ricetta delle gaufres: clicca qui




lunedì 24 febbraio 2014

Quaderno di ricette con applicazioni

Buongiornooooo ;),
era da un pò che volevo provare questa tecnica e che sbirciavo nel blog della Sig.ra Claudia (qui), ma non avendo un buon rapporto con la macchina da cucire, lasciavo perdere ...
Poi domenica scorsa, mentre mio marito si cimentava con le lasagne, io nella mia "horror room" rivoltavo i contenitori pieni di stoffe alla ricerca di tessuti da abbinare e che allo stesso tempo potessero piacere alla persona che avrebbe ricevuto il quaderno per le ricette.
Dopo una mattinata di affannosa ricerca (e un grazie di cuore alla professionalità della Sig.ra Claudia per i suoi tutorial e alla generosità e disponibilità della Sig.ra Dalmazia) ecco cosa sono riuscita a creare.
Resta il fatto che io abbia molto da imparare, ma non immaginate i salti di gioia quando tutti gli incastri combaciavano tra di loro ...











Buona settimana a tutte ...
Amelina

domenica 23 giugno 2013

Fiori di zucca fritti

Buona domenica a tutte,
l'altro giorno vi ho postato una foto con dei fiori di zucca per augurarvi un buon inizio di estate. Li avevo sistemati in un vaso perchè il loro colore giallo intenso mi richiamava subito il sole e la spiaggia. Ma ahimè anche per loro è arrivato il momento della FRITTURA ;)





Una ricettina semplice già pubblicata in diversi blog, e che quindi vi ricordo molto brevemente...
Ho lavato i fiori e riempito con un dadino di mozzarella e un filetto di acciuga, nel frattempo ho preparato una pastella con acqua minerale gassata (o birra) e farina 00, ho messo a scaldare l'olio e ad uno ad uno li ho passati nella pastella e poi fritti nell'olio bollente ... 
Ecco, il gioco è fatto. 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...